Avviso 2025 per il Sostegno al Reddito per i lavoratori iscritti.

Approvato il 30 maggio 2025. Dal primo luglio l'invio delle domande.

Il Consiglio Direttivo di E.Bi.Ter.T.Ab., nella seduta del 30 maggio 2025, ha deliberato lo stanziamento del fondo per l’annualità 2025, pari a euro 49.500,00.

Possono richiedere le prestazioni del presente Avviso tutti i lavoratori e le lavoratrici che, alla data della presentazione della domanda, risultino assunti da almeno 3 mesi presso un’azienda aderente al fondo.

Le aziende possono aderire anche in occasione della presentazione delle domande, secondo le modalità previste e allegate all’Avviso.

PRESTAZIONI PREVISTE

INCENTIVO NASCITA – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo è pari ad € 300,00 per la nascita del figlio, avvenuta nell’anno 2024.

Il contributo sarà erogato per un solo figlio e sino ad esaurimento delle risorse di € 3.000,00.

VOUCHER LIBRI SCOLASTICI – Rimborso per l’acquisto di testi scolastici, vocabolari e atlanti- Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo del 50% delle spese sostenute nel corso dell’anno 2025, fino ad un massimo di € 100,00 a figlio, per l’acquisto di libri di testo, vocabolari ed atlanti, effettuati dal 01 Gennaio 2025.

Il contributo sarà erogato per i soli figli, iscritti alla scuola media inferiore e superiore e sino ad esaurimento delle risorse stanziate per la misura di € 8.000,00.

RIMBORSO PER LA MENSA SCOLASTICA – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo, fino ad un massimo di € 100,00 a figlioè a copertura del 50% delle spese sostenute per le spese sostenute per il servizio mensa della scuola dell’obbligo, nel corso dell’anno 2025.

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate dal 1 gennaio 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 4.000,00.

INCENTIVO ALLA MOBILITA’ PER LA SCUOLA-UNIVERSITA’ – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo, fino ad un massimo di € 50,00 a figlio, è a copertura del 50% delle spese sostenute per:

  • Abbonamenti a mezzi pubblici (autobus, treni) e bus comunali.

Destinatari: figli, fino al 26esimo anno di età non compiuto, iscritti a scuola o all’Università

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate nel corso dell’anno 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 5.000,00.

Rimborso per l’acquisto di dispositivi informatici e mobili per la Didattica Digitale Integrata dei figli o per esigenze del lavoratore iscritto.

  • Voucher Digitale per i FIGLI

Il contributo del 50% delle spese sostenute, nel corso dell’anno 2025, fino ad un massimo di € 100,00, per l’acquisto di tablet, pc, switch ethernet, router e dispositivi di navigazione, acquistati dal 1 Gennaio 2025.

Il contributo sarà erogato per un solo figlio, iscritto alla scuola primaria, media inferiore,  superiore e percorsi universitari e sino ad esaurimento delle risorse stanziate per la misura di € 1.000,00.

  • Voucher Digitale per il LAVORATORE

Il contributo del 50% delle spese sostenute, per un massimo di € 100,00, per l’acquisto di tablet, pc, switch ethernet, router e dispositivi di navigazione, acquistati dal 01 Gennaio 2025.

Il contributo sarà erogato sino ad esaurimento delle risorse stanziate per la misura di € 1.000,00.

VOUCHER P.O.F. E VIAGGI D’ISTRUZIONE – Rimborso per le spese sostenute per il POF, uscite didattiche e viaggi d’Istruzione

Il contributo, fino ad un massimo di € 100,00 a figlioè a copertura del 50% delle spese sostenute per il POF e i Viaggi d’Istruzione nel corso dell’anno 2025.

Il contributo sarà erogato per i figli, iscritti alla scuola primaria, media inferiore e superiore e sino ad esaurimento delle risorse stanziate per la misura di € 4.000,00.

Rimborso per l’acquisto di Smartphone.

  • Voucher Smartphone

Il contributo del 50% delle spese sostenute, nel corso dell’anno 2025, fino ad un massimo di € 50,00, per l’acquisto di uno Smartphone, acquistato dal 1 Gennaio 2025 che abbiano un costo massimo di € 400,00.

Il contributo sarà erogato al lavoratore, con figli tra i 12 ed 18 anni, che non abbiano richiesto il medesimo voucher nell’annualità 2024, sino ad esaurimento delle risorse stanziate per la misura di € 2.000,00.

INCENTIVO ALLA CULTURA – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo, fino ad un massimo di € 100,00 a figlioè a copertura del 50% delle spese sostenute dal lavoratore e figli per:

  • Ingressi a musei e mostre;
  • Biglietti ed abbonamenti cinema-teatro;
  • Acquisti libri ed e-book;
  • Corsi Musicali, Arti e Immagine, Fotografia;
  • Acquisto di Strumenti musicali.

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate dal 1 Gennaio 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 3.000,00.

INCENTIVO ALLO SPORT DEI FIGLI – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo, fino ad un massimo di € 100,00 a figlioè a copertura del 50% delle spese sostenute per le attività sportive dei figli.

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate dal 1 gennaio 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 8.500,00.

INCENTIVO ALLO SPORT – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo, fino ad un massimo di € 100,00 a figlioè a copertura del 50%, delle spese sostenute per le attività sportive del lavoratore

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate dal 1 gennaio 2025  sino ad esaurimento delle risorse di € 3.000,00.

BORSE DI STUDIO per i lavoratori iscritti a percorsi di alta formazione o formazione Universitaria o per i figli dei lavoratori iscritti a percorsi di alta formazione o formazione Universitaria – Entità del Contributo e Spese Ammissibili

Il contributo del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di € 300,00, delle spese di iscrizione del lavoratore o di suo figlio ad un percorso di formazione universitaria o alta formazione, nell’annualità 2024:

  • Corsi di laurea triennale
  • Corsi di laurea specialistica (a tali corsi sono equiparati quelli della laurea magistrale e della laurea Vecchio Ordinamento – ex Decreto Interministeriale 9 luglio 2009)
  • Master post laurea
  • Corsi di alta professionalizzazione post laurea organizzati da Università, Accademie, altre Istituzioni pubbliche e private di Alta formazione
  • Master di 1° livello
  • Master di 2° livello
  • Dottorati di ricerca

Il contributo, seppure riferito alle spese di studio di più figli, non potrà superare il valore massimo di € 300,00 che sarà erogato sino ad esaurimento delle risorse per un massimo di € 5.000,00.

Non sono accettate richieste per le spese di iscrizione a percorsi di studio diversi da quelli in elenco.

INCENTIVO AL TURISMO ESPERENZIALE IN ABRUZZO – Entità del Contributo e  Spese Ammissibili

Il contributo massimo di € 100,00 è a copertura del 50% delle spese sostenute per il la fruizione di attività legate al Turismo Esperenziale in Abruzzo (visite guidate, trekking, bike, canoa, escursioni), che coinvolgono l’iscritto ed il suo nucleo famigliare. Il mero noleggio non è ammesso a contributo, ma solo esperienze turistiche guidate da personale qualificato. Sono ammissibili tutte le attività programmate e svolte dagli operatori, aderenti al Sistema di aggregazione e promozione turistica “Abruzzo Attrattivo”, presenti sul sitowww.abruzzoattrattivo.it.

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate nell’anno 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 1.000,00.

INCENTIVO AL TURISMO PER IL PERNOTTAMENTO IN STRUTTURE NEL TERRITORIO ABRUZZESE – Entità del contributo e Spese Ammissibili

Il contributo è pari ad € 100,00 a copertura del 50% delle spese sostenute dal lavoratore iscritto e dal suo nucleo famigliare per il pernottamento in strutture ricettive in Abruzzo

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate nell’anno 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 1.000,00.

INCENTIVO PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – ACQUISTO BICICLETTE E MONOPATTINI Entità del contributo e Spese Ammissibili

Il contributo è pari ad € 100,00 a copertura del 50% delle spese sostenute dal lavoratore iscritto per l’acquisto di biciclette muscolari, e-bike, cargo bike, monopattini e monopattini elettrici.

Il contributo sarà erogato per le spese effettuate nell’anno 2025 sino ad esaurimento delle risorse di € 1.000,00.

MASSIMALI ANNUALI PER LAVORATORE

Situazione familiare Se non si è beneficiato nel 2024 Se già beneficiario nel 2024
Fino a 1 figlio € 500,00 € 400,00 (80%)
Con più figli € 700,00 € 560,00 (80%)

I genitori lavoratori di azienda/e iscritta/e ad Ebitertab non possono presentare richieste per le medesime spese

MODALITÀ DI EROGAZIONE del SOSTEGNO AL REDDITO

Bonifico bancario su conto intestato o cointestato al richiedente.

Non sono accettati IBAN intestati a terzi.

 

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE

  • Solo online su ebitertab.it dal 01/07/2025
  • Scadenza: 15/11/2025 (o ad esaurimento fondi)
  • Non sono ammesse richieste via mail, PEC o a mano

 

GRADUATORIE E TEMPISTICHE

Graduatoria Richieste ricevute entro Esito entro
1 30/09/2025 31/10/2025
2 15/11/2025 31/12/2025

DOCUMENTI DA ALLEGARE

Per tutte le misure:

  • Documento d’identità valido
  • Dichiarazione ISEE
  • Ultima busta paga

 In aggiunta, secondo la misura richiesta:

Misura Documenti aggiuntivi richiesti
Nascita Certificato di nascita
Libri scolastici, Mensa, POF, sport, Cultura, Dispositivi informatici, bici, smartphone, Turismo esperenziale, Pernottamento in Abruzzo. Documenti fiscali d’acquisto, MAV, bollettini, PagoPA…)
Borse di studio Certificazione iscrizione + documenti pagamento (MAV, bollettini, PagoPA…)
Mobilità Abbonamenti, MAV, bollettini, PagoPA.

 

Per i lavoratori delle aziende che formalizzano l’adesione contestualmente all’invio della domanda, l’E.Bi.Ter.T.Ab potrà richiedere all’azienda la copia dell’F24 da cui si attesta l’iscrizione all’Ente.

 

SELEZIONE DELLE RICHIESTE

La selezione delle domande verrà effettuata sulle domande pervenute alla data di chiusura di ciascuna graduatoria dal Consiglio Direttivo dell’Ente  composto da:

  • 3 rappresentanti di Confesercenti
  • 3 rappresentanti delle OO.SS.
  • 1 segretario.

Qualora le domande pervenute siano superiori alla dotazione finanziaria, si provvederà a pubblicare una graduatoria sul sito www.ebitertab.it, sulla base di:

ISEE Fino a 10.000,00 40
Da 10.001,00 a 15.000,00 35
Da 15.001,00 a 20.000,00 30
Da 21.001,00 a 25.000,00 25
Da 25.001,00 a 30.000,00 20
Da 30.001,00 a 40.000,00 15
Oltre i 40.0001,00 5
Iscrizione  E.Bi.Ter.T.Ab. (sarà presa in considerazione anche l’anzianità convenzionale rilevabile dal cedolino) Precedente al 2008 e fino al 31.12.2017 20
Dal 1.01.2018 al 31.12.2020 15
Dal 01.01.2021 e fino al 31.12.2024 10
Contestuale 5
Numero di figli iscritti alla scuola primaria e media superiore ed inferiore Oltre 3 figli 40
2 figli 30
1 figlio 10

A parità di punteggio si seguirà l’ordine cronologico.

 

OBBLIGO DI DOCUMENTAZIONE di SPESA COMPLETA

È previsto il soccorso istruttorio ma resta fermo l’obbligo di presentare la documentazione di spesa completa in ogni sua parte, pena l’esclusione.

Non saranno in alcun modo accettati documenti di spesa privi anche solo di uno dei seguenti elementi:

  • Intestazione del soggetto emittente
  • Data del documento
  • Numerazione univoca
  • Descrizione chiara del prodotto o servizio
  • Riferimento al destinatario del servizio

 

Si precisa che questa regola sarà applicata con rigore assoluto e che può comportare l’esclusione delle richieste del lavoratore da tutte graduatorie del presente avviso.

Menu